
EVOLUZIONE COMMERCIALE, DIGITALE & COMUNICATIVA
ACQUISISCI PIÙ CLIENTI EVOLVENDO IL TUO BUSINESS

Chi è Amos Amodei
Una Visione che si sarebbe concretizzata
La sua trasformazione digitale aziendale ebbe inizio prima degli anni 2000 con la creazione del primo sito e-commerce italiano dedicato alla vendita online di arredamento di alta qualità, compresi i migliori brand italiani come Poltrona Frau, Armani, Cassina e molti altri, indirizzato a un pubblico internazionale. Partendo da un semplice e-commerce, in un periodo in cui in Italia nemmeno esisteva eBay, e con una gamma limitata di prodotti, il sito ottenne subito un grande successo. In meno di 12 mesi, l'attività crebbe fino ad avere oltre 30 collaboratori multilingua che fornivano supporto, assistenza e vendevano 24 ore su 24, tenendo conto dei vari fusi orari. Questo rappresentava i principi del BDC (Business-to-Digital-Consumer), ma la visione era già ben radicata nella sua mente.
Successivamente...
dopo aver sperimentato numerosi successi 😀 e qualche insuccesso 🙁 nel settore dell'arredamento, ha deciso di concentrarsi sulla moda e ha collaborato con diversi prestigiosi marchi italiani. Grazie alla sua esperienza nel campo del digitale, ha potuto aiutare i marchi a espandersi a livello internazionale, portando la loro voce oltre i confini nazionali.
In questo modo, ha anche avuto l'opportunità di incontrare altre aziende che avevano riconosciuto il potenziale del digitale come strumento di crescita intellettuale ed economica.
Sperimentando e implementando nuovi strumenti e metodologie di comunicazione, ha potuto allargare la propria visione e contribuire all'evoluzione delle strategie di marketing digitale utilizzate oggi.
Ha acquisito una vasta esperienza nel settore Automotive, dove ha guidato diverse aziende durante la transizione verso l'era digitale. Ha iniziato sviluppando l'identità digitale delle aziende e creando siti web specializzati. Attualmente, si dedica all'insegnamento delle aziende sull'adozione del giusto approccio al nuovo commercio digitale. Ha compreso che la creazione di reparti B.D.C. e una gestione accurata dei contatti, insieme alla ristrutturazione dei processi aziendali, sono diventati essenziali per le aziende moderne al fine di aumentare la produttività e restare al passo coi tempi. L'impegno è quello di formare il personale delle aziende per renderli autonomi e consapevoli, al fine di ottimizzare i costi e far evolvere il loro business, acquisendo sempre più contatti di qualità e nuovi follower che rappresentano i clienti del futuro. Tuttavia, non tutti comprendono ancora l'importanza di adeguarsi ai nuovi processi e alle nuove forme di comunicazione digitale. Egli è certo, basandosi sui risultati ottenuti dalle aziende che si sono aggiornate ai nuovi processi digitali, che un'azienda allineata ai tempi possa raggiungere risultati eccezionali e posizionarsi al vertice del proprio settore. Inoltre, ha compreso l'importanza dell'omnicanalità per le aziende che desiderano rimanere competitive nel mercato moderno. L'omnicanalità è la capacità di offrire un'esperienza coerente e integrata ai clienti su tutti i canali di comunicazione e di vendita disponibili, inclusi il sito web, i social media, l'e-commerce e i punti vendita fisici. La persona ha sviluppato competenze specifiche nella progettazione e nell'implementazione di strategie di omnicanalità per le aziende, al fine di migliorare l'esperienza del cliente e aumentare le opportunità di vendita attraverso diversi canali.
Il settore immobiliare italiano (Real Estate) è molto simile a quello dell'automotive, in quanto entrambi sono in costante movimento ma spesso non sappiamo quale direzione prendere per evolvere.
Purtroppo, sono pochi coloro che hanno la capacità di anticipare le tendenze e di innovare.
Alcuni nomi famosi del settore immobiliare hanno già adottato i sistemi C.R.M. molti anni fa, ma purtroppo hanno seguito la versione "americana" della gestione del contatto, che non è mai stata allineata alla nostra cultura commerciale.
Tuttavia, ritengo che questo sia stato un bene, poiché ci ha permesso di sviluppare il nostro approccio e la nostra metodologia, adeguati alla nostra cultura e ai nostri valori.
Sono convinto che il settore immobiliare italiano abbia un grande potenziale e che ci siano ancora molte opportunità da cogliere.
Dobbiamo essere pronti a innovare e ad adottare le tecnologie giuste, ma allo stesso tempo dobbiamo mantenere la nostra identità e la nostra cultura commerciale.
Solo così saremo in grado di evolvere e di raggiungere i nostri obiettivi.
Alcune Video Interviste Live